Le Presidenze
Nel periodo che va dalla fondazione fino agli inizi del secolo per quanto si é saputo dai vecchi suonatori, la banda era gestita dagli stessi componenti.
Dagli inizi del secolo fino al 1915 la banda fu presieduta dal curato don Antonio Zamperetti.
Dal 1920 al 1940 il presidente della banda fu Guido Dalla Vecchia.
Nel periodo che va dal 1945 al 1961 la carica venne ricoperta da Desiderio Pieropan.
Nel 1961 venne eletto presidente il Conte L uciano Chiericati Salvioni, il quale ha con-
servato la sua carica fino al 3 dicembre 1985, giorno della sua scomparsa.
|
L'attuale Presidenza
Maestro Direttore
Vice-maestro
Presidente
Vice-presidente
Segretario
Cassiere
Consiglieri
|
_
Marco Dalla Vecchia
Mario Andriolo
vacante
Luciano Nicolin
Alberto Cecchinato
Paolo Pegoraro
Francesco Cappellini
Silvano Griffante
Luigino Pegoraro
|
SEDI DOVE IL CORPO BANDISTICO SI L INCONTRATO
PER LE PROVE SETTIMANALI
|
Osteria "Camerra"
Casa del Fascio
(ora cinema-teatro parrocchiale)
Vecchia Trattoria "Due Mori"
Casa della Dottrina
Nuova Trattoria "Due Mori"
Trattoria "Alla Concordia"
Casa Tonello
Ex-Municipio
|
Via IV Novembre
Via IV Novembre
Via Roma
Via Roma
Via Roma
Via S. Daniele
Via Marconi
Via IV Novembre
|
I MAESTRI DELLA BANDA IN QUESTI 110 ANNI DI STORIA
|
1899-1910
1910-1915
1920-1927
1927-1937
1937-1940
1945-1947
1947-1949
1949-1959
1959-1963
1963-oggi
|
Il commesso del farmacista detto "Calegher"
Vezzaro detto "Cafò"
Rizzotto detto "Manfrin"
Ghiotto Giuseppe detto "Bepi Andrian"
Rigoni Pilade
Frestazzi Vittorio
Ghiotto Giuseppe
prof. Adriano Zuccon Ghiotto
prof. Pilade Rigoni
Marco Dalla Vecchia
|
 |